Descrizione dell'istanza
Con l'entrata in vigore della legge 30 luglio 2010, n. 122 in data 31/07/2010, l'istituto della DIA (Denuncia di inizio dell'Attività) è stato sostituito dalla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), la quale consente l'immediato avvio dei lavori sotto la responsabilità dei soggetti che sottoscrivono la segnalazione.
All'Amministrazione comunale competente è assegnato il termine di sessanta giorni per effettuare le verifiche sulla regolarità della pratica.
Quando può essere presentata
La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) può essere presentata alternativamente al permesso di costruire e per gli stessi interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia, salvo i seguenti casi:
A CHI RIVOLGERSI:
Settore 3° - Tecnico e dei Servizi Territoriali e Suap
Responsabile: Ing. Di Noia Gianfranco
E-mail: lavoripubblici@comune.torremaggiore.fg.it
Telefono: 0882-391013
L'attività può essere iniziata contestualmente alla presentazione della segnalazione.
All' Amministrazione comunale competente è assegnato il termine di sessanta giorni per effettuare le verifiche sulla regolarità della pratica.
L'importo dei diritti di segreteria è di € ______ (salvo conguaglio calcolato dagli uffici comunali in relazione alla consistenza dell'intervento ) e può essere corrisposto tramite:
DPR 06.06.2001 n. 380, "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia".
Legge Regionale 11.03.2005 n.12 e s.m.i. "Legge per il governo del territorio"
Legge 07.08.1990 n.241 e s.m.i. "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi"
Il testo di legge è disponibile al sito www.normattiva.it
La mancata presentazione della segnalazione certificata di inizio attività, comporta l'applicazione delle sanzioni previste nel Titolo IIV Capo II del DPR 380/2001.