scia

Area riservata

Nome utente
Password

Segnalazione Certificata di Inizio Attivitą (SCIA)

Descrizione dell'istanza

 

Con l'entrata in vigore della legge 30 luglio 2010, n. 122 in data 31/07/2010, l'istituto della DIA (Denuncia di inizio dell'Attività) è stato sostituito dalla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), la quale consente l'immediato avvio dei lavori sotto la responsabilità dei soggetti che sottoscrivono la segnalazione.

All'Amministrazione comunale competente è assegnato il termine di sessanta giorni per effettuare le verifiche sulla regolarità della pratica.

Quando può essere presentata

La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) può essere presentata alternativamente al permesso di costruire e per gli stessi interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia, salvo i seguenti casi:

  1. interventi finalizzati alla creazione di luoghi di culto e luoghi destinati a centri sociali;
  2. interventi edificatori di nuova costruzione da effettuarsi in zona agricola;
  3. interventi da effettuarsi nei casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali.

A CHI RIVOLGERSI:

Settore 3° - Tecnico e dei Servizi Territoriali e Suap
Responsabile: Ing. Di Noia Gianfranco

E-mail: lavoripubblici@comune.torremaggiore.fg.it

Telefono: 0882-391013

 

COSA OCCORRE:
  • Compilazione e sottoscrizione dell'apposito modulo da parte del proprietario o avente titolo;
  • Relazione tecnica di asseverazione a firma di un tecnico abilitato che asseveri, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti;
  • Elaborati progettuali a firma di un tecnico abilitato;
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori con allegato documento di identità, certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., D.U.R.C.;
  • Ricevuta del versamento del contributo di costruzione, se dovuto;
  • Ricevuta dell'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria, salvo conguaglio che verrà richiesto dall'Amministrazione Comunale in relazione alla consistenza dell'intervento;
  • Ogni altro documento elencato tra gli allegati nella modulistica della SCIA, ove ricorra il caso.

 

TEMPI:

L'attività può essere iniziata contestualmente alla presentazione della segnalazione.

All' Amministrazione comunale competente è assegnato il termine di sessanta giorni per effettuare le verifiche sulla regolarità della pratica.

COSTI:

L'importo dei diritti di segreteria è di € ______ (salvo conguaglio calcolato dagli uffici comunali in relazione alla consistenza dell'intervento ) e può essere corrisposto tramite:

  • Versamento diretto c/o l'Ufficio Tributi (negli orari di apertura al pubblico);
  • Bonifico Bancario intestato a : COMUNE DI TORREMAGGIORE -Tesoreria Comunale - Via  - 71017 TORREMAGGIORE (FG) - P.I. Cod. Fisc.  - COD. IBAN: ___________________________
  • Versamento su Conto Corrente Postale n._____________ intestato a Tesoreria Comunale Comune di Torremaggiore.
NORME COMUNALI O SUPERIORI:

DPR 06.06.2001 n. 380, "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia".
Legge Regionale 11.03.2005 n.12 e s.m.i. "Legge per il governo del territorio"
Legge 07.08.1990 n.241 e s.m.i. "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi"
Il testo di legge è disponibile al sito www.normattiva.it

NON TUTTI SANNO CHE:

La mancata presentazione della segnalazione certificata di inizio attività, comporta l'applicazione delle sanzioni previste nel Titolo IIV Capo II del DPR 380/2001.